ZERO logo

React Frontend Developer

ZERO
Full-time
On-site
Roncade, TREVISO, Italy
€35,000 - €42,000 EUR monthly

ZeroFarms è una azienda tecnologica e innovativa impegnata nello sviluppo di sistemi di vertical farming altamente automatizzati, sostenibili e basati sull’analisi dei dati. Progettiamo e costruiamo impianti avanzati, connessi e intelligenti.

Stiamo cercando un Frontend Developer con esperienza nello sviluppo di interfacce per gestionali, ERP o sinottici industriali, da inserire nel nostro team di sviluppo. Le applicazioni su cui lavorerai saranno strumenti centrali per il controllo ed il monitoraggio dei nostri impianti agricoli automatizzati: cruscotti operativi, pannelli di controllo per sistemi IoT, visualizzazioni dati in tempo reale e interfacce per l’analisi agronomica e gestionale.

Cosa farai

  • Progetterai e svilupperai interfacce utente moderne e reattive per la gestione degli impianti di vertical farming.
  • Creerai applicazioni single-page robuste per l’analisi dei dati agronomici e dei sistemi di automazione.
  • Collaborerai con il team backend e con i data engineer per integrare API e fonti dati da sensori, PLC e Computer Vision.
  • Contribuirai alla definizione dell’esperienza utente per software gestionali dedicati all’agricoltura del futuro.

Requisiti obbligatori

  • Esperienza comprovata nello sviluppo frontend di interfacce per software gestionali, ERP o sinottici per impianti.
  • Ottima conoscenza di React.js e dei suoi principi fondamentali.
  • Ottima padronanza di TypeScript, HTML5, CSS3 e JavaScript (ES6+).
  • Conoscenza di strumenti per la gestione dello stato (es. Redux).
  • Familiarità con i builder come CRA e Vite, e strumenti come Webpack, npm o Yarn.
  • Capacità di consumare API RESTful e gestire flussi asincroni.
  • Buona esperienza con Git per il versionamento del codice.
  • Esperienza nell’uso di Docker per ambienti di sviluppo.
  • Attenzione al dettaglio, documentazione del codice e capacità di debugging.
  • Attitudine a lavorare in team agili e multidisciplinari.

Requisiti preferenziali

  • Conoscenze di sviluppo backend in Java.
  • Conoscenza base di ambienti Linux.
  • Esperienza con Material UI (MUI) e librerie di componenti UI.

Avrai la possibilità di

  • Entrare a far parte di un contesto altamente innovativo in una realtà interdisciplinare
  • Lavorare su progetti reali che combinano tecnologia, ingegneria, sostenibilità, agronomia e AI.
  • Collaborare in un ambiente dinamico, giovane e orientato alla sperimentazione.